
Salute e sicurezza
Diffondere una cultura della sicurezza e della salute a tutti i livelli, con l’impegno di estenderla alla catena di fornitura.
Il cuore della strategia ESG di Angelini Industries è rappresentato dalle persone, asset fondamentale della crescita dell’intero Gruppo.
Vogliamo creare un senso di appartenenza, di cura e rispetto, all’insegna del nostro Purpose aziendale “Unwavering Care”, in un ambiente di lavoro accogliente e aperto: per questo promuoviamo momenti di dialogo e ascolto attivo, valorizzando il potenziale nel rispetto delle diversità e specificità di ciascuno.
Diffondere una cultura della sicurezza e della salute a tutti i livelli, con l’impegno di estenderla alla catena di fornitura.
Andare oltre il concetto di benefit, ampliando l’ambito del benessere a flessibilità, supporto e cura, creando dialogo e senso di appartenenza.
Sostenere le persone nel realizzare a pieno il proprio potenziale, promuovendo l’evoluzione dei talenti e l’acquisizione di nuove competenze e abilità.
Promuovere una cultura dell’attenzione e del rispetto, della fiducia e dell’inclusione, lungo tutte le diverse fasi di vita delle persone.
Target: CONSOLIDARE L’AMBIZIONE DI “ZERO INFORTUNI GRAVI” SUL LAVORO
KPI: Numero di infortuni gravi avvenuti nell’anno.
Principali iniziative a supporto:
· Programmi di formazione specifica e ricorrente a tutti i dipendenti
· Campagne di sensibilizzazione, anche con i fornitori delle Società Operative
Target: ENGAGEMENT RATE DEI DIPENDENTI ≥ 75 ENTRO IL 2024
KPI: livello di soddisfazione misurato secondo il sondaggio aziendale sull’engagement effettuato ogni 2 anni.
Principali iniziative a supporto
· Potenziamento dell'“Accordo Integrativo 24-26”, con estensione ad esempio del congedo di paternità (+ 10 giornate di permesso retribuito, ulteriori a quelle previste per legge)
· Iniziative strutturate di ascolto attivo delle persone nelle varie fasi dell’esperienza lavorativa
· Programmi di sviluppo individuale vivendo nuovi assignment all’interno del gruppo
Target: ORE DI FORMAZIONE INDIVIDUALE > MEDIA EUROPEA DEL SETTORE ENTRO IL 2025
KPI: Totale ore di formazione / totale forza lavoro rispetto a ciascuna società.
Principali iniziative a supporto
· Formazione di qualità grazie ad Angelini Academy
· Approvazione e attuazione di piani di formazione e sviluppo individuali
Target: CERTIFICAZIONE UNI/PDR 125:2022 SULLA PARITÀ DI GENERE ENTRO IL 2025 PER LE SOCIETA' DEL GRUPPO CON PIU' DI 400 DIPENDENTI
KPI: Raggiungimento di almeno 60 punti secondo i requisiti e le metriche della certificazione.
Principali iniziative a supporto
· Creazione di best practice interna con la prima UNI/PDR 125:2022 di Angelini Pharma
· Creazione di un team DE&I a livello di Gruppo Angelini Industries per individuare e condividere le migliori pratiche, competenze e sistemi di misurazione unificata.
Zero infortuni gravi
in tutte le Società del Gruppo. Un target prioritario da mantenere costante come da Piano ESG
> 150.000 ore
di formazione erogate. Circa 39 ore per ciascun dipendente del Gruppo
We Care
> 300 donazioni di sangue effettuate dai dipendenti in Casa Angelini e presso le sedi AVIS
> 75
Tasso di engagement dei dipendenti
Il racconto concreto del cambiamento che creiamo ogni giorno
Una società libera dallo stigma della malattia, dove assistenza e cure di qualità sono disponibili per tutte e tutti, senza barriere.