Angelini Industries

Stories behind the change

La nostra selezione di storie, persone e iniziative che parlano di cambiamento, futuro e opportunità.

Pubblicata nella categoria: Caring for the Community

A cura di: BDO Advisory Services, (Valeria Fazio, Partner - Amedeo Tartaglia, Senior Manager)

Sustainability Leadership Induction: Un’altra importante tappa della Sustainability Agenda di Angelini Industries

La sostenibilità aziendale è un tema che, oggi più che mai riveste una grande rilevanza per il mercato e per la società civile e sempre più percepita come prioritaria da tutto il Management del Gruppo Angelini Industries, non solo per i necessari adeguamenti normativi europei ma anche per le opportunità di sviluppo e competitività per l’intero Gruppo.

Ogni bella storia ha il suo posto del cuore. E noi vogliamo essere quel posto.

Pubblicata nella categoria: Unwavering Care

A cura di: Redazione Angelini Industries

Angelini Industries supporta la candidatura di Roma Expo 2030

Roma è tra le città candidate per Expo 2030: un evento internazionale che si propone l’obiettivo di stimolare la costruzione di un futuro di valore per le nuove generazioni. Angelini Industries si è unita alla Fondazione Roma Expo 2030 in qualità di partner, per sostenere la candidatura della città eterna e contribuire a trasformare questo sogno e desiderio in realtà.

Pubblicata nella categoria: Unwavering Care

A cura di: Sergio Marullo di Condojanni, CEO Angelini Industries

Il 2022 di Angelini Industries: un anno da record

Il 2022 è stato un anno di svolta per Angelini Industries. Il Gruppo ha consolidato la sua posizione in tutti i settori in cui è presente: Salute, Largo Consumo e Tecnologia Industriale, in ognuno dei quali è stata registrata una crescita complessiva dei ricavi. Gli highlight dell’anno nella Lettera agli Stakeholder, che apre l’Annual Report 2022, a firma del CEO Sergio Marullo di Condojanni.

Pubblicata nella categoria: Consumers & People

A cura di: Gianluigi De Palo, Presidente Fondazione per la Natalità

La natalità è la nuova questione sociale

L’espressione “inverno demografico” si fa sempre più comune e si riferisce a una tendenza demografica preoccupante che si sta diffondendo in molti paesi del mondo tra cui l’Italia. Per affrontare l’allarme denatalità è necessario sviluppare una consapevolezza collettiva, con politiche mirate alla sensibilizzazione delle persone sul tema e volte alla promozione di un maggior equilibrio tra vita professionale e personale, dell'accesso a servizi di cura e di incentivi per le giovani coppie ad avere figli. Ne parla Gianluigi De Palo, Presidente della Fondazione per la Natalità, all’indomani della III edizione degli Stati Generali della Natalità.

Pubblicata nella categoria: Caring for the Community

A cura di: Redazione Angelini Industries

Verso forme di apprendimento sempre più attive e collaborative

La trasformazione digitale ha interessato molteplici aspetti del “fare quotidiano" e l'educazione e la formazione sono tra le prime voci della lista. La tecnologia è diventata, infatti, strumento di supporto a un apprendimento sempre più attivo, interattivo e collaborativo. In questo contesto, Angelini Academy in collaborazione con H-Farm ha ideato per i figli dei dipendenti del gruppo una serie di laboratori online che mirano a introdurre i giovani al mondo dei robot e del coding.

Pubblicata nella categoria: Technology & Innovation

A cura di: Giovanni Valentini, Angelini Industries Chair in Strategic Innovation, Luiss University

Innovare o scomparire? Perché l’innovazione è necessaria ma difficile da conseguire

Tutti riconoscono che sia necessario innovare per mantenersi competitivi o che, in alternativa, si è destinati scomparire. Se è quindi evidente che saper innovare è fondamentale, è altresì evidente che innovare non è facile. Perché è così difficile?

Pubblicata nella categoria: Health Journeys

A cura di: Redazione Angelini Industries

L’effetto dei cambiamenti ambientali sulla salute mentale

I fattori che incidono sulla salute mentale sono molteplici e tra questi si inseriscono anche i cambiamenti climatici, i conflitti e le migrazioni. È ciò che emerge da "A new roadmap in Mental Health": un report Headway frutto della collaborazione tra The European House - Ambrosetti, Think Tank italiano, e Angelini Pharma.

Siamo un mondo di idee, di business diversi e di prodotti che lavora e cresce per prendersi cura di te.

I numeri di Angelini Industries

  1. >2 MLD euro Ricavi
  2. 5.800 dipendenti
  3. 21 paesi
  4. 12 siti produttivi

Dear Future

L'impegno per un futuro che sappia davvero di futuro.

Attraverso le nostre iniziative ESG un percorso che, passo dopo passo, abbraccia l'idea di un futuro migliore per tutti.

Fondazione Angelini:
come creiamo valore per la società

Fondazione Angelini sostiene progetti e interventi di natura solidale nel campo del sociale, della salute e della cultura con una particolare attenzione ai territori in cui è presente il Gruppo Angelini Industries.

Angelini Academy: growing together

La Corporate Academy di Angelini Industries promuove il consolidamento di una cultura manageriale avanzata e di uno stile di leadership condiviso all’interno di tutte le nostre aziende operative. Con Angelini Academy, mettiamo a disposizione delle persone del Gruppo strumenti, programmi e attività formative di eccellenza, grazie alla collaborazione con partner di rilievo internazionale. Il metodo didattico è ideato per coinvolgere anche le famiglie dei dipendenti e le comunità territoriali in cui operiamo, per allargare gli orizzonti di partecipazione e rafforzare il legame con il territorio.