Angelini Industries

Stories behind the change

La nostra selezione di storie, persone e iniziative che parlano di cambiamento, futuro e opportunità.

Pubblicata nella categoria: Unwavering Care

A cura di: Redazione Angelini Industries

Quando “il prendersi cura” è Passato, Presente e Futuro

Anche per le aziende trovare il proprio perché è fondamentale, ma non sempre sufficiente: la sfida, infatti, è dargli poi forma e concretezza. Per farlo c’è bisogno di uno scambio continuo di intenzioni, impegno e scelte.

Ogni bella storia ha il suo posto del cuore. E noi vogliamo essere quel posto.

Pubblicata nella categoria: Unwavering Care

A cura di: Redazione Angelini Industries

Il valore delle imprese familiari nel contesto economico italiano

Le imprese familiari hanno un’importanza strategica nell’economia nazionale ed europea. Sono realtà caratterizzate da un legame profondo che unisce l’azienda alla famiglia fondatrice. Oggi questo genere di imprese si trova ad affrontare importanti sfide e cambiamenti e a dover mantenere il passo con l'innovazione. Dai dati del XIV Osservatorio AUB, promosso da AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari), Cattedra AIDAF-EY di Strategia delle Aziende Familiari dell’Università Bocconi, UniCredit e Cordusio e Fondazione Angelini - emerge come le aziende familiari italiane si stiano rafforzando, riuscendo a superare in maniera sempre più efficace le crisi economiche.

Pubblicata nella categoria: Consumers & People

A cura di: Redazione Angelini Industries

Educare alla libertà: il metodo Montessori è prezioso oggi più che mai

Quello tra genitori e bambini è uno scambio di conoscenza. Un rapporto che va vissuto in tutte le sue fasi e coltivato in una realtà educativa che favorisca e accolga la spontaneità della crescita. È proprio nel confronto con la libertà e lo sviluppo che si inseriscono i giochi.

Pubblicata nella categoria: Technology & Innovation

A cura di: Redazione Angelini Industries

Brevetti, la corsa al primo posto sul podio

Il trucco per non perdere mai di vista l’obiettivo è reinventarsi, riponendo fiducia nelle proprie risorse. Diffondere e creare innovazione: questo è ciò che ha reso Fameccanica, l’azienda di automazione e robotica parte di Angelini Industries, la prima azienda italiana per numero di brevetti nel 2021.

Pubblicata nella categoria: Health Journeys

A cura di: Redazione Angelini Industries

La trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria: una sfida che vale la pena affrontare

L'innovazione è uno dei valori che ispira il cambiamento e guida verso il futuro. 
Un futuro che ha bisogno di progetti e iniziative che accelerino la creazione di servizi intelligenti e soluzioni all’avanguardia. Uno dei settori più sfidanti e attraenti del momento è quello che vede coinvolta la Salute e il sistema sanitario nel processo di trasformazione digitale.

Siamo un mondo di idee, di business diversi e di prodotti che lavora e cresce per prendersi cura di te.

I numeri di Angelini Industries

  1. 1,7 MLD euro Ricavi
  2. 5.800 dipendenti
  3. 21 paesi
  4. 12 siti produttivi

Angelini Industries News

Resta aggiornato sulle nostre iniziative.

Dear Future

L'impegno per un futuro che sappia davvero di futuro.

Attraverso le nostre iniziative ESG un percorso che, passo dopo passo, abbraccia l'idea di un futuro migliore per tutti.

Fondazione Angelini:
come creiamo valore per la società

Fondazione Angelini sostiene progetti e interventi di natura solidale nel campo del sociale, della salute e della cultura con una particolare attenzione ai territori in cui è presente il Gruppo Angelini Industries.

Angelini Academy: growing together

La Corporate Academy di Angelini Industries promuove il consolidamento di una cultura manageriale avanzata e di uno stile di leadership condiviso all’interno di tutte le nostre aziende operative. Con Angelini Academy, mettiamo a disposizione delle persone del Gruppo strumenti, programmi e attività formative di eccellenza, grazie alla collaborazione con partner di rilievo internazionale. Il metodo didattico è ideato per coinvolgere anche le famiglie dei dipendenti e le comunità territoriali in cui operiamo, per allargare gli orizzonti di partecipazione e rafforzare il legame con il territorio.