La nostra Governance
Il Consiglio di Amministrazione di Angelini Holding S.p.A.
Thea Paola Angelini Presidente
Sergio Marullo di Condojanni Amministratore Delegato
Massimo Marin Consigliere
Francesco Bianco Consigliere
Carlo Pavesi Consigliere
Andrea Casaluci Consigliere
Maria Letizia Mariani Consigliere
Jacopo Andreose Consigliere
Massimo Della Ragione Consigliere
Il Collegio Sindacale
Il compito istituzionale del Collegio Sindacale, a norma di Legge e di Statuto, è presidiare il rispetto delle norme legali e statutarie e la tutela dell’integrità del patrimonio netto aziendale a garanzia dei Soci e dei terzi, interagendo con gli Amministratori, i Soci, il Revisore legale dei Conti, l’Organismo di Vigilanza e le funzioni di controllo.
Marco Mignani Presidente del Collegio Sindacale
Riccardo Tiscini Sindaco Effettivo
Lorenzo Barbone Sindaco Effettivo
Giuseppe Marciano Sindaco Supplente
Vittorio Belato Sindaco Supplente
L’Organismo di Vigilanza
Nell’ambito dell’attuazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, è stato istituito un Organismo di Vigilanza: un organo collegiale dotato di poteri di iniziativa e di controllo, i cui componenti, individuati dal Consiglio di Amministrazione di Angelini Holding, devono possedere i requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità e continuità d’azione. All’Organismo di Vigilanza (odvholding@angelini.it) sono affidati compiti di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello, e di curarne il costante aggiornamento.
Fulvia Astolfi Presidente dell'Organismo di Vigilanza
Antonio Miani Componente dell'Organismo di Vigilanza
Daniele Del Monaco Componente dell'Organismo di Vigilanza
Codice etico
Il Codice Etico esprime con chiarezza l'insieme dei principi, degli impegni, delle responsabilità e delle regole di condotta che ispirano quotidianamente l’attività di tutte le persone che compongono il Gruppo Angelini Industries, tenendo conto dell’importanza dei ruoli, della complessità delle funzioni e delle responsabilità affidate per il perseguimento degli scopi del Gruppo stesso.
Modello di Organizzazione, Gestione, Controllo
Le società di Angelini Industries hanno adottato ed efficacemente attuato un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo”
I Modelli sono stati predisposti tenendo conto del D. Lgs. 231/2001, delle linee guida elaborate in materia dalle associazioni di settore e delle specifiche iniziative già attuate dal gruppo nell’ambito del sistema di controllo interno e gestione dei rischi.
Vengono così definite le direttive procedurali da seguire in tutte le fasi decisionali ed operative dell’attività di impresa, al fine di garantirne il regolare funzionamento nonché l’affidabilità della gestione e l’immagine delle società del gruppo.
Policy Anticorruzione
La Policy rappresenta un importante passo nell’implementazione di principi e regole di condotta comuni a tutte le società del Gruppo, volti a garantire una gestione corretta e trasparente con soggetti pubblici e privati.
In particolare, con l’adozione della Global Policy, Angelini Industries intende ulteriormente rafforzare e dare concretezza ai principi di comportamento e ai presidi contenuti nel Codice Etico di Gruppo, con specifico riferimento alla prevenzione dei fenomeni di corruzione, attiva e passiva.