Capitale umano
5.779 dipendenti, di cui 4.068 in Italia; Oltre 200 mila ore complessive di formazione erogate; Iniziative di Community Empowerment di Angelini Academy; Sistema di benefit e welfare di gruppo
Per noi, la sostenibilità rappresenta la capacità di trasformare gli SDGs da obiettivi a vere e proprie leve all'interno dei nostri piani industriali alla base dei nostri obiettivi di business. La nostra visione è ESG driven nella convinzione che possiamo contribuire a migliorare il mondo se e solo se agiamo sia sull'ambiente naturale, che su quello sociale che sulla nostra governance.
Tutto ciò, in coerenza con il purpose del Gruppo, “prendersi cura delle persone e delle famiglie nella vita di tutti giorni”, che individua nella creazione di valore di lungo periodo l’obiettivo di riferimento per la definizione della visione aziendale e l’esecuzione di strategie sostenibili.
Governance responsabile; integrità ed efficacia del business; crescita economica e solidità finanziaria; Brand identity
Sviluppo e valorizzazione del capitale umano; salute e sicurezza sul lavoro; Welfare; Attrazione dei nuovi talenti, Work-life balance; Patient Advocacy; gender equality e diversity
Qualità e affidabilità dei prodotti; Eco-design; Relazione con i consumatori; salute e sicurezza dei pazienti; Innovazione, ricerca e sviluppo; Digital Transformation; Value chain Green; Procurement e vendor rating
Efficienza energetica e sviluppo fonti rinnovabili; Carbon footprint; Circular economy; gestione dei rifiuti; utilizzo di risorse naturali
Partnership con istituti di ricerca e mondo accademico; investimenti a favore della comunità
Vogliamo prenderci cura delle persone e delle famiglie nella vita di tutti i giorni, in Italia e nel mondo, grazie alla qualità delle nostre idee, delle nostre produzioni industrilai e dei nostri prodotti. Per conseguire questo obiettivo, abbiamo sempre a cuore gli impatti del nostro operato sull'ambiente, le persone, la comunità e li rendicontiamo ogni anno nel Bilancio di Sostenibilità.
5.779 dipendenti, di cui 4.068 in Italia; Oltre 200 mila ore complessive di formazione erogate; Iniziative di Community Empowerment di Angelini Academy; Sistema di benefit e welfare di gruppo
35 milioni di Dollari investiti da Angelini Pharma nell’Open Innovation; 85 nuove domande di brevetto europeo in ambito Tecnologia Industriale; Iniziative di supporto e collaborazione con associazioni, enti e fondazioni
Oltre 200.000 GJ di energia elettrica autoprodotta; Consumi di 2,3 milioni di kWh di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili; 64% dei rifiuti prodotti destinati a processi di recupero e riciclo dei materiali